FORMIA – “Il quartiere Cassio sarà compreso nel circuito del trasporto pubblico locale e avrà un parco verde a servizio dei residenti”. A dichiararlo è Gennaro Ciaramella, Consigliere Comunale del Partito Democratico. Ormai è un fatto, tutti gli atti amministrativi propedeutici sono stati formalizzati: per quanto riguarda il bus, Sabato alle 16.45 ci sarà l’inaugurazione delle corse alla presenza del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale. Il servizio partirà dalla prossima settimana con un orario sperimentale che sarà eventualmente modificato, dopo un mese, a seconda delle esigenze/criticità rilevate, dopo un confronto con i cittadini.
 Sempre nella giornata di oggi (sabato) sarà presentato il progetto esecutivo del Parco Pubblico che sorgerà di fianco l’asilo, nell’unica area verde rimasta nel quartiere. La gara è stata già aggiudicata e prima della fine dell’anno partiranno i lavori per la realizzazione dell’opera pubblica.
Sempre nella giornata di oggi (sabato) sarà presentato il progetto esecutivo del Parco Pubblico che sorgerà di fianco l’asilo, nell’unica area verde rimasta nel quartiere. La gara è stata già aggiudicata e prima della fine dell’anno partiranno i lavori per la realizzazione dell’opera pubblica.
“Inutile ribadire la soddisfazione e l’importanza di questi interventi per il quartiere Cassio, che si aggiungono alla Biblioteca per bambini e al lavoro di Memorie Urbane” – prosegue Ciaramella, che aggiunge: “dopo anni di lavoro, chiudiamo il cerchio in un’area che ha sofferto per anni e che, finalmente, avrà quei servizi che ha sempre chiesto a gran voce. Mi preme ringraziare tutte le persone che hanno lavorato per la buona riuscita di questi interventi: dal Sindaco alla maggioranza tutta, che ha condiviso e lavorato per garantire al quartiere fermata del bus e parco pubblico, nonché all’apparato amministrativo, settori viabilità e Polizia Locale, nonché Lavori Pubblici” – continua il Consigliere Comunale del PD.
“Oggi possiamo guardarci alle spalle e confrontare quello che era e quello che è, in questo quartiere: il lavoro è stato egregio” – conclude Ciaramella.